Oggi le industrie devono puntare a due importanti aspetti per rimanere competitive: precisione e velocità. Queste caratteristiche coinvolgono l’intero processo di produzione di un prodotto, fin dalla sua progettazione.
La scansione 3D durante la fase di progettazione e sviluppo di un prodotto permette di digitalizzare oggetti anche molto complessi, con una velocità e una semplicità non consentite dalla tecnologia a contatto.
Non è solo il mercato a dettare queste regole: le aziende devono poter migliorare i propri prodotti in tempi molto brevi, mantenendo però uno standard qualitativo alto per prevenire qualsiasi problema durante il suo ciclo di produzione.
Le fasi di produzione di un prodotto partono con la progettazione, con bozze e idee, per passare al primo modello CAD che permetterà di realizzare un prototipo. Quindi, in produzione, gli oggetti vengono creati e mantenuti nelle migliori condizioni per conservarne la qualità, che viene controllata in seguito confrontando il prodotto finito con il modello 3D originale.
Se il controllo qualità sarà negativo sarà necessario fare un passo indietro e individuare la causa del problema.